Chi sono

Giardiniere Professionista, Autore e Imprenditore del Verde

Mi chiamo Luca Fabbris e il giardinaggio è parte integrante della mia vita da sempre.
Non è stato solo un mestiere ereditato, ma un sentiero che ho scelto, che ho coltivato, che mi ha insegnato ogni giorno qualcosa di più profondo sul rapporto tra le persone, la natura e la vita stessa.

Sono cresciuto nell’’azienda di famiglia Magia Verde fondata nel 2006 da mio padre, un uomo che ha lasciato la sicurezza di un posto fisso per inseguire un sogno: creare spazi verdi capaci di regalare bellezza e benessere duraturi.
Lui mi ha insegnato che un giardino non è solo estetica: è cura, visione, pazienza. È come la vita stessa, fatta di stagioni, sfide e rinascite.

Negli anni ho portato avanti questo sogno con dedizione, ma anche con la consapevolezza che ogni percorso, anche quello più fiorito, incontra tempeste.
La mia è arrivata sotto forma di una malattia che mi ha obbligato a fermarmi e a guardarmi dentro.
È stato proprio in quel momento che ho capito quanto il giardinaggio fosse più di un lavoro: era una metafora, un modo di affrontare la vita con radici solide, cura quotidiana e visione nel tempo.

E questa consapevolezza non volevo tenerla solo per me.

Perché sono anche un autore

Ad un certo punto ho sentito che il mio modo di vedere il giardinaggio, la vita e il mondo non poteva rimanere chiuso nei cantieri o riservato solo ai clienti che incontro ogni giorno.

Per questo ho deciso di scrivere un libro:
“Prima che inizi il cantiere”, dove racconto la mia storia personale e professionale, le difficoltà che ho superato e come tutto questo abbia dato forma alla mia visione del giardinaggio e dell’esistenza.

È un libro che parla di giardini, sì, ma soprattutto di vita.
Un manuale per chi vuole imparare a progettare non solo il proprio spazio esterno, ma anche il proprio percorso personale.

E puoi scaricarlo gratuitamente qui:
👉 [Scarica il libro “Prima che inizi il cantiere” (PDF)]

Nel mio sito trovi anche un blog , perché sento la necessità di continuare a condividere, raccontare e far riflettere.
Non solo tecniche di giardinaggio, ma anche pensieri, visioni, idee su come possiamo progettare la nostra vita e il nostro benessere partendo proprio da ciò che ci circonda: la natura, la casa, le relazioni.

Il giardino per me è un maestro silenzioso, che ci insegna la pazienza, il rispetto per i tempi giusti, l’importanza di seminare prima di raccogliere.
Nel blog ti porto dentro questi pensieri, per aiutarti a vedere il tuo spazio verde – e forse anche la tua quotidianità – con occhi diversi.

Il Giardino degli Imprenditori: dove coltiviamo abbondanza

Ma il mio impegno non si ferma qui.

Credo che il giardino sia anche un simbolo potente per chi, come me, vuole costruire non solo spazi belli, ma comunità e opportunità di crescita.

Per questo ho deciso di far parte del progetto nazionale del Giardino degli Imprenditori: un club dove imprenditori, professionisti e persone curiose si incontrano per coltivare abbondanza, benessere e visione d’impresa e nel quale si presentano speech in grado di cambiare le comunità locali.

Non solo ho sposato questa iniziativa: ho scelto di aprire la prima sede italiana proprio qui, a Reggio Emilia, perché credo che ogni territorio abbia bisogno di un luogo dove si possa crescere insieme, proprio come in un giardino ben curato.

In sintesi

Quello che faccio, ogni giorno, è molto più che progettare giardini.

Accompagno le persone a creare spazi che rispecchiano chi sono, che migliorano la loro qualità di vita e che li aiutano a riscoprire il valore del tempo, della cura, della bellezza.

Lo faccio nei giardini che realizzo.
Lo faccio con il mio libro.
Lo faccio in questo sito, con il blog.
E lo faccio nel Giardino degli Imprenditori, coltivando relazioni e visioni per il futuro.

Vuoi iniziare a progettare il tuo giardino – e magari qualcosa di più grande?

CONTATTAMI ORA PER UNA CONSULENZA GRATUITA

Dal mio BLOG

Gli ultimi articoli

CONTATTAMI ORA

Richiedi una Consulenza Gratuita

Contattami

Autorizzo al trattamento dei dati personali